L'AziendaProdottoI nostri corsiScheda TecnicaFranchisingContatti
 
 
 

 Il futuro nelle tue mani!

 

   L'antica Arte Bianca dove si impasta farina e si sfornano pizze, alla Scuola Nazionale di Pizza, si impara studiando, con visione analitica e tecnica, tutte le fasi della lavorazione e le caratteristiche, sia dei singoli ingredienti che delle attrezzature professionali.

   Tutto questo attraverso la ripetizione di gesti antichi del mestiere, collaudati dall'esperienza degli istruttori.

   Il metodo sviluppato nella didattica dell'API punta a dare gli strumenti indispensabili per capire, nelle varie fasi di lavorazione, cosa il pizzaiolo deve fare e come risolvere i problemi tecnici che si incontrano nella professione.

   La politica che contraddistingue i nostri metodi di insegnamento nasce dalla filosofia di una scuola ad alto contenuto accademico sia pratico che teorico che vede l'attuarsi di regole quali:

  • Numero chiuso di partecipanti per ogni corso (max 6 persone per specialitą)
  • una teoria e pratica molto dettagliata e scientifica
  • analisi chimica ed organolettica delle farine, dei lieviti e di tutti i prodotti e i processi di produzione del prodotto finito
  • metodo di lavorazione e breve/media/lunga lievitazione sia con metodo romano che con metodo napoletano
  • divulgazione dei metodi di gestione dell'igiene dei locali adibiti ad attivitą di produzione
  • regole base per una buona gestione imprenditoriale

   Gli stage e workshop dedicati ai vari argomenti della pizzeria, che vedono protagonisti i nostri maestri pizzaioli, si svolgono in ogni parte d'Italia, ma hanno come unico comune denominatore la SNP.

   La scuola organizza corsi della durata di quattro settimane con frequenza di 3 giorni settimanali (lun-mart-merc)  per 4 ore di lezione al giorno.

   I corsi sono divisi nelle specialitą:

  • pizza classica (tonda e alla pala)
  • pizza in teglia

   Alla fine del corso ogni praticante sosterrą un esame che lo abiliterą ad essere iscritto all'albo professionale e alla professione di pizzaiolo.

   Le continue richieste di pizzaioli che giungono alla nostra sede da tutto il mondo fanno della nostra Scuola un punto di riferimento per ogni ragazzo che voglia intraprendere questo mestiere.

   
   

 

  Programma dei corsi:

  • Storia della pizza
     

  • farina
     

  • acqua
     

  • lievito
     

  • sale e olio
     

  • impasto
     

  • maturazione
     

  • lievitazione
     

  • curva degli zuccheri
     

  • manipolazione
     

  • rigenerazione
     

  • stesura
     

  • ricette
     

  • cottura
     

 

 


L'Azienda      Prodotto      I nostri corsi      Scheda Tecnica      Franchising      Contatti     

S & G snc - Via Villesiepi, 24 - 05100 Terni - Tel e Fax +39 0744 1963050 Mobile +39 340 5111302 - P.I. 01327080550